
L’inverno è senza dubbio una delle stagioni più affascinanti per visitare l’Islanda. E uno dei motivi che rendono questa stagione così speciale è la possibilità di ammirare e fotografare uno dei fenomeni più incredibili di questo Paese : le grotte di ghiaccio che si formano lungo il fronte del ghiacciaio del Vatnajokull, la quarta massa glaciare più estesa del Pianeta.
In queste grotte di ghiaccio si formano solamente in inverno, quando i fiumi glaciali si ritraggono e l’acqua congela.
Ogni anno si formano in luoghi e momenti differenti, e il loro accesso è strettamente soggetto alle condizioni climatiche.
L’ingresso alle grotte deve essere essere effettuato con il massimo rispetto delle norme di sicurezza, ma una volta dentro la grotta di ghiaccio offre ai visitatori opportunità fotografiche senza precedenti della luce blu che filtra attraverso il ghiaccio del ghiacciaio cristallizzato.
I nostri tour fotografici invernali in Islanda nei mesi di Febbraio e Marzo comprendono sempre una visita a questo incredibile fenomeno della Natura
0